Ecco qua un video veramente molto ben fatto scovato sul blog www.biasco.ch, consigliato ai curiosi che hanno solo sentito parlare del software libero e di Gnu/Linux ma non si è mai effettivamente avvicinato troppo. Spiega tutto abbastanza bene e in modo molto semplice, la cosa migliore e guardarlo fidatevi! All’inizio mi chiedevo perchè dovessi ascoltare […]
Etica
Questo si chiama pizzo!
Da punto-informatico leggo questa notizia; avevo letto (qui) qualche giorno fa che la bmw aveva deciso di stringere un accordo con Intel per sostituire Linux a Unix nei sistemi informatici interni all’azienda, ovviamente non può che essere un’ottima notizia. Ora mi ritrovo questo titolo su PI: Microsoft suggella due nuovi accordi su Linux Più leggo […]
IBM suporterà OpenOffice
È apparsa oggi la notizia che IBM ha annunciato che aiuterà il progetto OpenOffice.org impiegando 35 programmatori cinesi (:D a dire la verità non vedo perchè dire anche la nazionalità ma la prima volta che l’ho letto mi sono messo a ridere). Direi che è una cosa ottima, avere una suite da ufficio al passo […]
Perchè Gnu/Linux?
Felipe oggi ha scritto un bellissimo articolo dal titolo ““Liberarsi da Microsoft”, ecco il messaggio per i divulgatori“. Probabilmente il suo obbiettivo era (dato il titolo) cercare di spronare i “divulgatori” o meglio i blogger Linux(ma non solo) a cercare di parlare della loro scelta di usare questo sistema operativo, i vantaggi gli svantaggi e […]
Proviamo Gnu/Hurd su qemu
Qualche settimana fa mi sono imbattuto in un howto un pò scarno e non del tutto aggiornato che spiegava come installare Gnu/Hurd in un’immagine virtuale con qemu. È stata un’occasione per imparare un paio di cose riguardo questo software di virtualizzazione e di scrivere un articolo. Se non siete pratici di qemu consiglio prima di […]
Perché i driver chiusi fanno perdere soldi ai produttori
In questi giorni sto leggendo “Il calderone magico” di Eric S. Raymond (Giugno 1999), lettura corta ma non facile e scorrevole (o forse ero io che puntualmente mi mettevo a leggere dopo l’1 di notte 😀 ). Un capitolo interessante e più facile da comprendere degli altri è un’appendice che parla dei driver e del […]
Comprimere video in ogg/theora
PREMESSA Oltre ai famosi Divx e Xvid, un proprietario e l’altro open, si sta affermando anche il formato ogg e il codec Theora che a seconda di alcuni promette un rapporto di compressione migliore degli altri (soprattutto per l’audio a dire la verità)…non resta che provare.