Ultimamente mi sto chiedendo per quale arcano motivo le aziende cercano di limitare in tutti i modi le libertà degli utenti; vedi Telecom o la Apple, ultimamente mi sono imbattuto anche su My Sky…altro aggeggio infernale…ma di esempi più o meno gravi se ne possono trovare molti. Questa notizia che leggo su punto-informatico però mi […]
Etica
iPhone, dove si andrà a finire?
Tutti ormai sappiamo come la Apple abbia voluto blindare il suo nuovo gioiellino e tutti sappiamo come nonostante ciò in America abbia avuto comunque successo. Molti dicono che i mercati Europei o Asiatici sono molto più critici riguardo la sostanza piuttosto che le apparenze. Negli ultimi giorni però si è sempre più letto riguardo possibili […]
Samba passa a GPLv3
Samba inizierà ad utilizzare la nuova versione 3 della GPL, le versioni di samba che la utilizzeranno partono dalla 3.2.x, mentre le 3.0.x (e ovviamente quelle ancora prima) rimarranno in GPLv2. Al di là dell’ottima e la speranza che altri prendano esempio c’è una riflessione che mi ha fatto sorridere. Ora aziende come Novell o […]
Telecom viola la GPL?!
Qualche tempo fa ho spiegato come caricare il firmware originale broadcom per il router Alice w-gate o Telsey magic o meglio USRobotics 9105/9106/9107/9108 , cancellando di fatto il firmware della Telecom. Grazie ad un referrer di qualche utente che ha letto quella guida ho trovato una persona in un forum che avanzava l’ipotesi che la […]
Storia Software Libero
Un breve filmato che sintetizza la nascita e l’evoluzione del software libero, analizzandone le fondamenta. Non sarà sicuramente il migliore video in circolazione, in 14 minuti è difficile raccontare tutto quello che è successo. Niente di nuovo sotto il sole per chi già mastica questo tipo di argomenti, utile se si vuole ripassarli; consigliatissimo a […]
Flashare il firmware dell’Alice w gate
Perchè prendere un router neanche malaccio, castrarlo a livello software e distribuirlo come il nuovo ritrovato della tecnica? Bho chissà…forse il software della broadcom bisognava pagarlo (dubito) o forse vogliono evitare che si possano avere tante connessioni facilmente attivabili.