Qualche giorno fa leggevo un’interessante riflessione su downloadblog (si ogni tanto scrivono qualcosa di intelligente, ovviamente riportando da altre fonti 🙂 zoho.com in questo caso ) riguardo il mondo dei browser. Micro$oft in 3 mesi ha perso l’11% della diffusione di Internet Explorer; perchè il mondo dei browser è più complesso del mondo dei sistemi […]
Etica
Fonera 2.0 e torrent, che sia finita?
No dico, era il 5 novembre 2008 quando postai un test con transmission sulla fonera sul forum di fon.com (qui). In quel periodo mi ricordo che in channel di irc gli sviluppatori dissero che avrebbero usato una versione scritta in C di azureus per poter scaricare torrent con la fonera (feature sbandiarata ai quattro venti […]
Openpolis e OpenParlamento
Oggi sono venuto a conoscienza del progetto openparlamento.it e poi indirettamente di openpolis.it. OpenParlamento (aperto da pochissimo) permette di rimanere informati riguardo le attività parlamentari, sia di camera che di senato. Credo che ci sia voluta veramente un’impresa titanica per mettere su il tutto 🙂 ; è però talmente grande il flusso di informazioni che […]
…continuano a provarci…
Ultimamente, complice anche la campagna elettorale, ci sarebbe da parlare di politica per ore. Cerco il più possibile di evitare di farlo qui, soprattutto perchè non credo di essere abbastanza qualificato 🙂 . Se però devo segnalare l’ennesimo tentativo di imbrigliare la rete bisogna fare qualche passo indietro. È abbastanza chiaro che le televisioni italiane […]
Emendamento D’Alia abrogato
È notizia di oggi che l’emendamento D’Alia “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet” (link Punto-Informatico) è stato abrogato alla Camera (era passato al Senato) grazie all’approvazione dell’emendamento Cassinelli (aprite il pdf…lol) . Ne avevo parlato qui. L’articolo di Punto-Informatico oggi; A dirla meglio la realtà è che quella […]
Fonera solare
All’apparenza potrebbe sembrare una vera fonera alimentata a energia solare; purtroppo non è così 🙂 . L’idea originale l’ho avuta da qui, dopo qualche consiglio da chi l’ha realizzata prima di me mi sono messo all’opera. È veramente semplice da realizzare, ma è un buon modo per sperimentare.
…e nel buio incatenarli
Il rapporto fra Parlamento italiano e internet inizia a farsi preoccupante, ogni tanto saltano fuori proposte di legge campate per aria con lo scopo di “regolamentare internet” (vecchi esempi). Come ho già scritto secondo me si tratta solo di ignoranza e poca apertura verso le innovazioni tecnologiche. Quando si dice che l’Italia sta rimanendo indietro […]