Wow sono addirittura finito sul wiki di ubuntu-it.org 😀 . La guida in questione è quella dei nuovi driver wireless open cioè questa. Direi di non aver fatto poi così tanta fatica perchè era tutto ben documentato sul sito ufficiale…io ho semplicemente messo in pratica e tradotto la procedura 😉 . Ne approfitto per dire […]
Ubuntu
Riguardo “Piccoli trick Samba”
Tempo fà ho scritto questo post dove spiegavo 2-3 cose che servono all’utente medio riguardo samba. Ecco…devo correggere una cosa riguardo l’esigenza di chiedere user e password quando si accede ad una cartella per permettere di scriverci dentro senza cambiarne i permessi. Oggi mi sono trovato a dover rifare una cosa del genere e ho […]
Cercasi volontari per Canonical!
Se conoscete molto bene l’inglese , non avete nessuna esperienza di Gnu/Linux e avete voglia di fare un viaggio di 2 giorni in U.K. spesati da Canonical (chi non avrebbe voglia? 😀 ) andate qua. Altrimenti spargete la voce. Quello che potevo fare l’ho fatto 😉
VideoBlog, “Lo gnu, il pinguino e il cerbiatto esuberante”
Ecco qua un video veramente molto ben fatto scovato sul blog www.biasco.ch, consigliato ai curiosi che hanno solo sentito parlare del software libero e di Gnu/Linux ma non si è mai effettivamente avvicinato troppo. Spiega tutto abbastanza bene e in modo molto semplice, la cosa migliore e guardarlo fidatevi! All’inizio mi chiedevo perchè dovessi ascoltare […]
X diventa più moderno
Una delle cose più problematiche per un nuovo utente Gnu Linux è sicuramente riuscire a gestire l’X server, molti si chiedono come sia possibile che ancora bisogna ricorrere alla console per configurare “il monitor”.
Installare kde4 su kubuntu
INFORMAZIONI VECCHIE NON AGGIORNATE, ARTICOLO PIÙ RECENTE QUI Seppur manchi ancora qualche mese all’uscita di kde4 ero curioso di provare a che punto si è arrivati. Personalmente sono molto impaziente di avere un kde4 pronto tra le mani, c’è molta attesa per questa nuova versione, dai video e dagli screen molti ne parlano bene e […]